[Recensione] Labcare: Black mask peel off
Qualche sera fa stavo facendo una maschera ed ero sicura di avervene già parlato, ho controllato sul blog e non era così.
Il prodotto é la black mask peel off di Labcare.
Ma prima d’iniziare con la recensione…
Cosa sono le black mask?
Se usate Instagram vi sarà capitato di vedere foto o video delle maschere nere, soprattutto negli ultimi anni.
Cosa le ha rese così popolari?
Principalmente 2 fattori:
- il colore, che sicuramente colpisce;
- la possibilità di rimuovere i punti neri, d’altronde chi non li odia?
E quindi il trend dall’Asia, terra sensibile e attenta alla skincare, ha ottenuto successo anche in occidente.
E tra i brand italiani che propongono la propria black mask peel off troviamo Labcare*
Entriamo nel dettaglio della maschera.

Caratteristiche generali
Il prodotto é contenuto in un flacone in plastica morbida, comodo sia per dosare la maschera che per controllarne la quantità.
Pensato per pelli che presentano delle impurità, come i comedoni aperti (o punti neri), é privo di profumo e dermatologicamente testato.
Scheda prodotto
- Nome: black mask peel off di Labcare;
- Quantità: 75 ml di maschera + 5 bustine di acido ialuronico da 3 ml ciascuna;
- Prezzo: € 12,00;
- PAO: 12 mesi;
- Adatto a: pelli miste, grasse e impure;
- Dove acquistarlo: sul sito Labcare
- INCI: Aqua, Polyvinyl Alcohol, Glycerin, Carbon Black, Phenoxyethanol, Arctium Lappa Root Extract, Nasturtium Officinale Flower/Leaf Extract, Juniperus Communis Fruit Extract, Lavandula Angustifolia Flower Extract, Achillea Millefolium Extract, Arnica Montana Flower Extract, Sodium Hyaluronate, Potassium Sorbate.
Il metodo d’uso é semplice, vi riassumo tutti i passaggi di seguito:
- Lavare il viso ed applicare uno strano uniforme di maschera, la consistenza é densa. Attenzione ad evitare le zone del contorno labbra e occhi e l’attaccatura di sopracciglia e capelli;
- Lasciare asciugare completamente;
- Rimuovere la black mask. L’azienda consiglia di farlo senza strappi, sollevando i lembi esterni della maschera;
- Ed infine, idratare la pelle. Si può utilizzare sia il siero all’acido ialuronico che é contenuto all’interno della confezione, in 5 bustine, sia la crema idratante che usate abitualmente.
Considerazioni personali
La maschera, sulla mia zona T, riesce a rimuovere i punti neri.
La consistenza é densa, quindi non cola, e si riesce a spalmare con facilità.
Non mi ha provocato arrossamenti né altre reazioni.
Se i punti neri sono piccoli e quindi difficili da togliere, meglio aprire prima i pori e applicare uno strato di black mask più spesso, per avere maggiore presa durante lo strappo (peel off).
Conclusione
Siamo arrivati al termine del post.
Il prodotto mi é piaciuto?
Si, mi sono trovata bene, non ho avuto nessun problema e con 75 ml di maschera, che ancora devo finire, riesco a fare molte applicazioni.
Quindi
Voi avete provato black mask peel off? Come vi siete trovati? Utilizzate altri metodi contro i punti neri?
Fatemi sapere!
* Il prodotto in questione mi è stato inviato dall’azienda a scopo valutativo, le opinioni espresse nella review sono frutto della mia esperienza con il prodotto e restano del tutto personali e trasparenti.
Questa di Labcare é la seconda black mask che provo, qui trovate la recensione della maschera Blissany.