Olio secco Pantene Rigenera e Protegge: capelli morbidi e nutriti
Da quando li tingo ho iniziato a prendermi più cura dei miei capelli.
Pensavo che prima non avessero bisogno di attenzioni particolari o, magari, ero io a non farci caso: durante il lavaggio, ad esempio, utilizzavo soltanto lo shampoo, nessun balsamo e zero maschera.
Figuriamoci se mi fosse venuto in mente di comprare un olio per capelli.
Non scherziamo!
E adesso?
Ho imparato prendermene cura e a fare bene lo shampoo.
Ed ora in casa ho balsamo, maschera e addirittura l’olio secco Pantene.
Olio secco Pantene Rigenera e Protegge: caratteristiche e opinioni personali
Come sempre, durante le recensioni, inizio parlandovi del pack.
Il flacone Pantene è in plastica trasparente, color ambra, con una pompetta dosatrice.
Ormai non è una novità che a me piacciano i flaconi in cui riesco a vedere quanto prodotto c’è all’interno e quindi, sia per questo motivo che per la pompetta che rilascia una piccola quantità di olio, a me il pack piace.
Così come l’odore, non so spiegarvi di cosa profuma, ma è delicato e quasi floreale.

Olio secco Pantene Rigenera e Protegge: metodo d’applicazione e come lo uso
Il consiglio dell’azienda è quello di applicarlo sui capelli umidi dalle medie lunghezze fino alle punte.
Io ho fatto molto prove, anche su lunghezze di capello diverse visto che nel frattempo li ho accorciati, ed eccovi quali sono i miei metodi d’applicazione preferiti:
- Su capelli umidi: li tampono bene con un’asciugamano, asciugo con il phon per pochi minuti, eliminando l’acqua in eccesso, e ho applico 2/3 spompettate di prodotto.
- Su capelli asciutti: massaggiando sulle punte 1/2 spompettate di olio per capelli, che si assorbe dopo pochi minuti lasciando i capelli morbidi e nutriti.
La quantità e da dove partire per l’applicazione dipendono molto dalle necessità e dal tipo di capello.
Nel Beauty Identikit potete trovare le mie caratteristiche e leggere se sono simili alle vostre.
Scheda prodotto
- Nome: Olio secco Rigenera e Protegge;
- Brand: Pantene;
- Quantità: 100 ml;
- PAO: 12 mesi;
- Prezzo: € 6,00
- Dove acquistare: Acqua & Sapone o negozi per la cura della persona;
- INCI: Cyclopentasiloxane, Dimethiconol, Alcohol Denat., Parfum, Tocopheryl Acetate, Panthenol, Panthenyl Ethyl Ether, Hexyl Cinnamal, Linalool, Benzyl Salicylate, Limonene, Amyl Cinnamon, Aqua, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Citronellol, Alpha-Isomethyl Ionone
Olio per capelli Pantene: come mi sono trovata? Le mie conclusioni.
Quando l’ho acquistato non pensavo che lo avrei sopportato: con la cute grassa e i capelli che tendono a sporcarsi facilmente immaginavo avrebbe peggiorato la situazione.
E invece…
L’olio secco rigenera e protegge non appesantisce, unge o sporca; rende i capelli morbidi e luminosi, si assorbe in max 10 minuti e attenua le punte stoppose dall’effetto sfibrato.
Ovviamente il suo effetto non potrà mai sostituire il taglio dal parrucchiere, ma li renderà più gradevoli al tatto e alla vista.
Voi quali prodotti usate per i capelli? Avete provato degli oli, come vi siete trovati?