Yves Rocher: focus brand azienda e recensione prodotti
Bentornati/Benvenuti sul blog, l’articolo di oggi è il brand focus Yves Rocher e recensione prodotti.
Ho pensato di raggruppare in un unico articolo le recensioni e le impressioni di tutti i prodotti che ho utilizzato.

La storia del brand
Yves Rocher, botanico, nato nel 1930 a La Gacilly, ha raccontato di avere avuto l’idea di realizzare in casa cosmetici a base di erbe dopo l’incontro con una curatrice, che gli diede la ricetta per un unguento a base di Ficaria.
Fonda l’azienda che porta il suo nome nel 1959 nella sua città di nascita creando coltivazioni di arnica, lavanda e piante per la realizzazione dei suoi prodotti, che inizierà a vendere per corrispondenza.
Con una particolare attenzione alle donne, il brand nel 2021 è diventato Società Benefit, integrando alla crescita economica anche un impatto positivo sul pianeta.
Come molti brand è possibile aderire ad un programma Fedeltà che consente di ricevere delle cartoline mensili con sconti e promozioni e, attraverso una raccolta punti, anche di richiedere dei premi. Sulla tessera Fedeltà Yves Rocher tempo fa ho scritto un articolo, se siete interessati potete trovare tutte le info qui: Carta fedeltà Yves Rocher: tutto quello che devi sapere.
I prodotti Yves Rocher
Corpo
Latte Corpo Vaniglia Bourbon
Si tratta di un prodotto dalla consistenza leggera e fluida. È facile da spalmare, non unge e non appiccica e la dopo dopo l’applicazione risulta morbida e piacevole al tatto.
La capacità di idratazione e medio-bassa, infatti penso sia più indicato per persone con una pelle non troppo secca o da applicare durante le stagioni più calde.
L’odore è dolciastro, ma piacevole e resta leggermente sul corpo.
Burrocacao vaniglia
Piacevole sulle labbra, non unge e non crea grumi. L’azione idratante non altissima, ma è un buon prodotto se non si hanno le labbra particolarmente secche o screpolate, ma si vuole semplicemente sentirle idratate. Perfetto da applicare durante l’estate proprio per la sua consistenza leggera.
Bagnodoccia alla vaniglia
Ha una profumazione particolare, dolce e piacevole, per nulla fastidiosa, che rimane sulla pelle anche dopo la doccia.
Crea una leggera schiumetta, non irrita o secca la pelle.
Bagnodoccia mandorla e fiori d’arancio
Olio sotto la doccia all’avena
Crema idratante mani all’arnica
Bagnodoccia mango & coriandolo e bagnodoccia noce di cocco
Altri due prodotti Yves Rocher che ho provato nel tempo sono il bagnodoccia mango & coriandolo e il bagnodoccia noce di cocco.
Le profumazioni di entrambi i prodotti sono tra le mie preferite della categoria: leggere, fresche ed estive. Anche questi creano una schiuma leggera e facile da sciacquare, che lascia la pelle veramente morbida.
Sono delicati sulla pelle lasciandola liscia e setosa. Peccato che siano disponibili solo flaconi fino a 400 ml e non più grandi.
Shampoo Trattante Anti-Forfora
Vi anticipo che questo è l’unico prodotto del brand con cui ho avuto una brutta esperienza.
Lo shampoo trattante anti-forfora all’estratto di scorza di melagrana ha l’obiettivo di rimuove ed eliminare la forfora.
Durante i primi lavaggi notavo che i miei capelli non risultavano puliti al tatto, ma li sentivo appiccicaticci soprattutto in alcuni punti. All’inizio pensavo che il prodotto avesse bisogno un risciacquo più abbondante, ma purtroppo non è stato così. La situazione non è cambiata ed è pure peggiorata a causa di una brutta irritazione alla cute dopo un periodo di applicazione.
Questa purtroppo è stata la mia esperienza che rimane comunque soggettiva. Evidentemente si tratta di un prodotto troppo aggressivo per il mio cuoio capelluto.
Skincare
Latte Detergente per pelli sensibili linea Sensitive Végétal
Il latte detergente fa parte della linea Yves Rocher Sensitive Végétal, specifica per pelli sensibili.
La consistenza è corposa e cremosa, ma facile da spalmare, riesce a struccare molto bene qualsiasi tipo di trucco, anche quello più resistente, senza irritare o arrossare la pelle. La profumazione è davvero molto leggera, quasi impercettibile.
Gel Crema viso Zero Difetti
Si tratta di una crema specifica per pelli da miste a grasse. L’avevo già provata nella formulazione precedente e mi era piaciuta molto, l’ho riacquistata di recente dopo il cambio di formula della linea Sebo Végétal. Presenta una consistenza densa e cremosa, che rende il prodotto facile da applicare, nonostante questo risulta leggera sulla pelle. La trovo perfetta per il periodo estivo, perché mantiene la pelle idratata senza appesantirla; per le stagioni più fredde preferisco qualcosa di più corposo per la mia tipologia di pelle. Per leggere la recensione completa potete cliccare qui.
Detergente Clean Pore
Questo prodotto credo sia stato sostituito dal Detergente, Scrub & Anti-Punti Neri 3 in 1, presente nella nuova linea di prodotti viso. Gel detergente con delle micro-sfere all’interno che permettono di effettuare un leggero scrub, l’ho trovato davvero un ottimo prodotto, perfetto sia per la detenzione che per il risultato dello scrub. Mi toccherà provare la nuova versione del detergente…
Make-up
Rossetto Grand Rouge
Questo è stato uno dei primi prodotti di Yves Rocher che ho acquistato. É un rossetto cremoso satinato colore malva, scorre facilmente sulle labbra, non sbava e ha un’ottima pigmentazione. L’unica pecca è la durata, dato che tende a scomparire abbastanza velocemente nel giro di un’ora e mezza.
In realtà non so se sia ancora disponibile, visto che lo acquistavo prima che rinnovassero la linea Grand Rouge e non vedo questa colorazione disponibile sul sito Yves Rocher.
Stylo Occhi Waterproof
Ed eccoci all’ultimo tra i prodotti Yves Rocher di questo articolo.
Si tratta di una matita che può essere applicata sia all’interno che all’esterno dell’occhio, la mina è sottile e cremosa al punto giusto da consentire anche di stendere il prodotto con un pennellino. Ho acquistato il prodotto in marrone e il colore è molto intenso e opaco. Rispetto alla durata devo dire che è veramente sorprendente: sia in inverno che in estate applicandola la mattina riesce a resistere fino a sera cena sbavature o perdita di intensità del prodotto. Davvero ottima. Il prezzo della matita è di € 12,95, acquistabile in saldo o grazie agli sconti delle cartoline a € 9,95.
Questi sono i prodotti che fino ad ora ho utilizzato del brand, e devo dire che con tutti, escluso lo shampoo, mi sono trovata bene e molti li ho riacquistati.
Continuerò ad aggiornare l’articolo e spero che vi sarà utile.
Vi ricordo che potete scaricare il materiale gratuito presente sulla piattaforma iscrivendovi alla newsletter, prometto di non assillarvi:
Al prossimo articolo, Claudia