Skincare

Gel crema viso Zero Difetti Sebo Végétal Yves Rocher

Tempo di lettura: 3 minuti

Benvenuti o bentornati sul blog!
Nell’articolo di oggi vi parlo di un prodotto per la skincare: la crema viso Sebo Végétal Gel Crema Zero Difetti di Yves Rocher.*

Si tratta di una crema viso che ho utilizzato un po’ di tempo fa e che avevo anche riacquistato 2 volte. Dopo averla finita ho deciso di provare altro.
Di recente ho notato che la linea Sebo Végétal è stata riformulata e quindi ho pensato di riacquistarla.

È una crema che per la sua texture ho sempre utilizzato durante i mesi più caldi, quando la mia pelle tende ad essere mista, quindi grassa sulla zona T e più secca lungo gli zigomi, ed ero curiosa di sapere se fosse cambiata la sua resa dopo la riformulazione.

Zero Difetti Sebo Végétal crema per pelli miste e grasse

Crema viso Sebo Végétal Gel Crema Zero Difetti Yves Rocher: le caratteristiche

Partiamo come sempre parlando del pack.
La Gel Crema Zero Difetti è contenuta all’interno di un barattolo in vetro trasparente con un tappo in plastica verde. 

La consistenza del prodotto è densa e leggermente corposa, questo rende semplice l’applicazione perché la crema scivola bene sulla pelle. Nonostante la consistenza la crema non risulta grassa o pesante sul viso e soprattutto non unge, trattandosi di un prodotto per pelli miste e grasse non sarebbe il massimo.

La texture è leggera, si assorbe facilmente e ne basta una piccola quantità per tutto il viso.

Dopo l’applicazione la pelle risulta liscia, idratata e leggermente opacizzata.

Con alcune creme opacizzanti mi è capitato che si creasse una patina, un film, sulla pelle a volte un po’ fastidioso soprattutto se sopra si vuole applicare del fondotinta, perché non consentiva si sfumarlo con facilità, con la Gel crema Zero Difetti non succede.

Per quanto riguarda il profumo è molto leggero e non si sente sulla pelle dopo l’applicazione.

crema viso Yves Rocher Zero Difetti Sebo Végétal

Scheda prodotto

  • Nome: crema viso Sebo Végétal Gel Crema Zero Difetti
  • Brand: Yves Rocher;
  • Quantità: 50 ml;
  • PAO: 6 mesi;
  • Specifica per: pelle mista o grassa
  • Prezzo:  € 11,95 prezzo intero, si può usufruire degli sconti della carta fedeltà;
  • Dove acquistarlo: negozi e sito Yves Rocher o dalle consigliere di bellezza; 
  • INCI: AQUA/WATER/EAU • GLYCERIN • ALCOHOL • COCO-CAPRYLATE/CAPRATE • METHYLPROPANEDIOL • POLYGLYCERYL-3 DICITRATE/STEARATE • ZEA MAYS (CORN) STARCH • DIMETHICONE • GLYCERYL STEARATE • APHLOIA THEIFORMIS LEAF EXTRACT • ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER • SALICYLIC ACID • ZINC GLUCONATE • PARFUM/FRAGRANCE • SODIUM HYDROXIDE • XANTHAN GUM • TOCOPHERYL ACETATE • LEDUM GROENLANDICUM EXTRACT • BENZYL ALCOHOL • ACACIA SENEGAL GUM • SCUTELLARIA BAICALENSIS ROOT EXTRACT

*Ingredienti di origine naturale *Sostanze sintetiche sicure

Conclusioni

Come dicevo all’inizio di questo articolo, è la prima volta che utilizzo lo Gel Crema viso Zero Difetti di Yves Rocher dopo la riformulazione, ma nonostante la linea Sebo Végétal sia stata modificata non ho notato grandi differenze rispetto alla versione precedente.
L’unico cambiamento tra le due formule riguarda la consistenza della crema: quella precedente risultava più compatta e leggermente più difficile da stendere; adesso è più densa e rende l’applicazione più scorrevole. La resa sulla pelle resta identica.

É un prodotto che mi piace e che ho continuato a ricomprare, trovo che sia una crema perfetta per le stagioni calde perché idrata e opacizza senza ungere o appesantire la pelle. Non mi ha causato arrossamenti o irritazioni, nonostante la pelle intorno al mio naso sia particolarmente sensibile e tenda ad arrossarsi facilmente. 

Per la mia tipologia di pelle non penso sia adatta alle stagioni più fredde, perché la mia pelle mista tende a diventare più secca e screpolata e ha bisogno di un’idratazione maggiore, ma potrebbe essere perfetta per le persone con una pelle grassa.


Mi farebbe piacere conoscere le vostre creme preferite per l’estate, se vi va lasciate un commento in fondo all’articolo.

Se non siete ancora iscritti alla newsletter, per rimanere aggiornati sugli ultimi articoli e scaricare il materiale gratuito disponibili, potete cliccare sul pulsante qui in basso:

Al prossimo articolo, Claudia 

*In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow