Skincare

Burrocacao all’aloe: stick labbra di Equilibra

Tempo di lettura: 3 minuti

Benvenuti o bentornati sul blog!
Nell’articolo di oggi parliamo di un burrocacao: Aloe Stick labbra di Equilibra
Non avevo mai utilizzato un prodotto di questo brand e quindi, approfittando del fatto che avessi finito il burrocacao, ho scelto di acquistare questo. 

Burrocacao all'aloe: stick labbra di Equilibra

Aloe Stick labbra di Equilibra: le caratteristiche 

Si tratta di uno stick labbra protettivo e lenitivo all’aloe vera arricchito con vitamina E ed olio di Jojoba, tra i primi ingredienti troviamo anche cera d’api e olio di ricino.

Il prodotto è contenuto all’interno di un pack verde dal tappo bianco.
Rispetto al solito, questa volta devo soffermarmi un po’ di più sulla confezione perché mi ha dato qualche problema.
Il cappuccio sulla rotellina che serve per fare uscire lo stick si è staccato dopo 2 giorni, ma reinserendolo non è più successo.

Il problema principale riguarda il tappo: i dischetti in rilievo che permettevano di chiuderlo si sono appiattiti quasi subito non riuscendo più a bloccarlo.
In questo modo mi capitava spesso di trovarlo aperto quando lo mettevo in borsa o all’interno di pochette.
Purtroppo questo è un problema non solo pratico, ma anche igienico e quindi ho cercato di risolverlo in qualche modo.
Per evitare che si aprisse inserivo il burrocacao in un sacchetto in tessuto in cui vengono messi i sample dei profumi.

Parliamo della consistenza, il burrocacao all’aloe di Equilibra inizialmente era un po’ secco e leggermente difficile da applicare, dopo alcuni utilizzi è diventato più morbido e scorrevole.
Per quanto riguarda la profumazione, la questione profumo è sempre molto soggettiva.
In questo caso, all’inizio il profumo di aloe era molto forte e lo trovavo un po’ sgradevole, con il passare del tempo si è attenuato diventando leggero e sopportabile.

Sulle labbra l’effetto è piacevole, le lucida leggermente e non crea quella sensazione di pesantezza o unto sulla pelle. Perciò specialmente durante il periodo estivo, l’ho veramente adorato.
L’ho applicato tranquillamente sia durante il giorno che la notte e non ho sentito la necessità di rimuoverlo per il fastidio di avere qualcosa di troppo corposo sulle labbra.
L’idratazione è media quindi adatta a labbra che non sono particolarmente secche o disidratate.

A proposito di disidratazione, dopo un’ora dall’applicazione si tende a sentire la labbra secche, non perché effettivamente il prodotto le renda così, ma l’effetto sarà dovuto all’olio di ricino presente tra gli ingredienti.

Pack burrocacao all'aloe Equilibra

SCHEDA PRODOTTO

  • Nome: Aloe Stick;
  • Brand: Equilibra;
  • Quantità: 5,5 ml;
  • PAO: 12 mesi;
  • Prezzo: tra i 2 e i 3 euro;
  • Dove acquistarlo: prodotti per la cura del corpo;
  • INCI: Caprylic/Capric Triglyceride, Aloe Barbadensis (Leaf) Extract, Cera Alba (Beeswax), Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, Bis-Diglycerylpolyacyladipate-2, Glyceryl Dibehenate, Olus (Vegetable) Oil, Tribehenin, Glyceryl Behenate, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Phytosteryl/Octyldodecyl Lauroyl Glutamate, Glyceryl Laurate, Tocopherol, Mentha Piperita (Peppermint) Oil

CONCLUSIONE

Quindi, cosa ne penso dello Stick labbra all’Aloe Equilibra?

Nonostante i problemi riguardanti il pack e la profumazione, che sicuramente non sono da sottovalutare per l’uso di questo burrocacao Equilibra all’aloe, penso che si tratti di un buon prodotto.
Idrata la labbra senza ungerle o appesantirle, non sbava con il caldo, e non mi ha creato alcun fastidio o problema.

Sicuramente è più indicato per labbra che non necessitano di una profonda idratazione o che non hanno screpolature o taglietti, perché non idraterebbe abbastanza; può però andare bene se non si hanno particolari necessità e si possono superare gli ostacoli della profumazione e del pack.
Per quanto mi riguarda, di questo burrocacao all’aloe adoro il fatto che non renda le labbra unte o appiccicose pur idratandole. Per me che non sopporto molto i prodotti corposi sulle labbra è un aspetto importante.

Siamo arrivati alla fine di questa recensione, vi ricordo che iscrivendovi alla newsletter potete scaricare il materiale gratuito presente sulla piattaforma e rimanere aggiornati sugli ultimi articoli. Prometto di non assillarvi 🙂

Al prossimo articolo,
Claudia

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy