Consigli,  Haircare

Guida: 10 consigli per capelli puliti più a lungo

Tempo di lettura: 4 minuti
10 consigli per capelli puliti più a lungo

Benvenuti o bentornati sul blog!
Di recente stavo controllando le chiavi di ricerca del blog e ho notato come molte persone arrivino qui cercando un metodo per “mantenere i capelli puliti”.
So che gli articoli sulla haircare sono sempre tra i più letti, insieme a quelli sulla skincare, ma non sapevo se ci fosse del materiale sufficiente per farne un articolo, soprattutto dopo “Come lavare i capelli: guida pratica su come fare lo shampoo”.
Alla fine ho pensato che fosse interessante raccogliere qui tutti quei piccoli accorgimenti utili a mantenere i capelli puliti più a lungo.

1. Non toccare spesso i capelli

Ci sono gesti che a volte facciamo quasi in maniera automatica, ad esempio, spostare i capelli dietro le orecchie o attorcigliare le ciocche, che per noi sono azioni innocue ma stressano la chioma.
Infatti, ogni volta che tocchiamo i capelli le ghiandole sebacee vengono stimolate a produrre sebo in eccesso, per non parlare di tutto lo sporco presente sulle nostre mani che si deposita sulle ciocche sporcandole più velocemente.

2. Per capelli puliti più a lungo lavare spesso spazzole e pettini 

Come vi dicevo nell’articolo su come lavare i capelli, spazzolarli è fondamentale, e proprio attraverso spazzole e pettini gli oli naturali della cute sono distribuiti sulle lunghezze, mantenendo idratati i capelli.
Per quanto gli oli facciano bene alla chioma, spazzole e pettini andrebbero lavati spesso perché a contatto con la cute accumulano secrezioni e tra le setole possono annidarsi anche polvere e forfora che inevitabilmente verranno rilasciati sulle ciocche. 

lavare spesso pettini e spazzole per non sporcare i capelli e la cute

3. Usare maschera e balsamo con moderazione

Questi prodotti aiutano a chiudere le cuticole dei capelli creando uno strato protettivo che evita l’evaporazione dell’acqua, mantenendo così i capelli idratati.
Nonostante il beneficio, sia le maschere che i balsami andrebbero usati con moderazione, giusto una noce di prodotto per capelli di media lunghezza, il rischio è quello di appesantire la chioma portandola ad ungersi più velocemente.

4. Legare i capelli dolcemente

Molti di noi hanno l’abitudine di legare i capelli con code, trecce, o con diversi accessori, soprattutto durante le stagioni estive o l’attività sportiva.
Quando possibile, sarebbe meglio utilizzare fermagli o elastici che non tengano troppo stretti i capelli, evitando così sia di stimolare le ghiandole sebacee sia di rendere i capelli più fragili.

Attenzione agli accessori per capelli puliti più a lungo

5. Tampona non strofinare

Quante volte appena lavati i capelli li abbiamo strofinati per eliminare l’acqua in eccesso e rendere più rapida l’asciugatura?
In realtà questo movimento di frizione porta i capelli a diventare più crespi e  stressare la cute che stimolerà le, ormai note, ghiandole sebacee.
Meglio avvolgerli delicatamente con un turbante per qualche minuto; in commercio se ne trovano davvero di tantissime fantasie e prezzi.

6. Non lavarli troppo spesso

Mi rendo conto che questo punto è molto soggettivo e il “troppo spesso” dipenda da molti fattori, tra cui la tipologia della cute o l’attività fisica.
In generale: lavare troppo spesso i capelli è per loro uno stress, stessa cosa se puliti troppo poco, perché può creare fastidi e irritazioni, quindi è importante trovare un equilibrio tra le nostre esigenze e quelle della nostra chioma.
Ovviamente in estate o se pratichiamo sport li laveremo più spesso rispetto a quanto non facciamo durante le stagioni più fredde o a chi non si allena.

7. Oli

Gli oli, come abbiamo detto, sono importanti per i nostri capelli e oltre a quelli prodotti dalla nostra stessa cute, ne esistono tantissimi in commercio da applicare sulla chioma per renderli morbidi e idratati.
Chi segue il blog saprà quanto spesso parli dell’olio secco Pantene.
Anche in questo caso, così come per la maschere e per i balsami, non bisogna esagerare e non andrebbero applicati direttamente sulla cute, ma soltanto sulle lunghezze e sulle punte.

8.  Il cappello sporca i capelli

Anche indossare il cappello rientra tra le abitudini che portano i capelli a sporcarsi, infatti tende ad appiattirli e a fare sudare la cute. 
Ho pensato fosse utile inserire il cappello tra i consigli perché sicuramente influenza l’aspetto dei nostri capelli, anche se credo che la maggior parte di chi li utilizza, soprattutto in inverno, preferisca lavare i capelli piuttosto che curare una brutta influenza.

9. Attenzione alla federa del cuscino

Alcune volte non ci prestiamo attenzione ma la nostra chioma durante il giorno viene a contatto con inquinamento, smog, sporcizia, germi e tanto altro, e quando poggiamo la testa sul cuscino è inevitabile che vengano depositati sulla federa, con cui poi stiamo a contato tutta la notte.
Un consiglio è quello di cambiarla di frequente per evitare che i capelli e il viso vengano a contatto con queste sostanze accumulatesi durante le notti.

10.  Shampoo adatto alla chioma e shampoo secco

É fondamentale utilizzare prodotti che si adattino alla nostra cute, perché applicare shampoo troppo aggressivi porterebbe non solo ad irritarla ma anche ad una maggiore produzione di sebo, rendendo il capello sporco in poco tempo.
In più, se si vuole spostare di un giorno il lavaggio dei capelli è possibile utilizzare anche gli shampoo a secco, evitando così di lavarli troppo spesso.

Guida: come mantenere i capelli puliti più a lungo

Siamo arrivati alla fine di questo lungo elenco di consigli che si potrebbe sintetizzare con: non infastidiamo le ghiandole sebacee!
A parte gli scherzi, sono dei piccoli accorgimenti che possiamo prendere per mantenere i nostri capelli puliti un po’ più a lungo, anche soltanto di un giorno.
Prima di salutarvi vi ricordo che potete scaricare il materiale gratuito della piattaforma iscrivendovi alla newsletter 🙂

Al prossimo articolo,
Claudia

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow