Consigli
L'archivio Consigli che raccoglie tutti gli articoli e le guide sul tema del beauty, del fitness, Focus brand, serie tv, Bullet Journal, sconti e promozioni del periodo.
La Regina Carlotta: una storia di Bridgerton | Recensione
Tempo di lettura: 3 minuti In attesa di vedere la storia d’amore tra Penelope e Colin nella terza stagione di Bridgerton, dal 4 maggio è finalmente disponibile su Netflix la serie “La regina Carlotta”, prodotta da Shondaland e da cui è tratto anche un libro* scritto da Shonda Rhimes e Julia Quinn.Attesissimo dal pubblico fin dall’annuncio della sua uscita, lo spin-off/prequel di Bridgerton è composto da 6 episodi che ci permetteranno di conosce il passato della giovane Regina Carlotta e la sua storia d’amore con Re Giorgio III. E nel corso degli episodi ritroveremo, nelle loro versioni passate, anche dei personaggi che già conosciamo come Lady Agatha Danbury e Lady…
La Signora Maisel è ancora così fantastica?: recensione stagione 4
Tempo di lettura: 4 minuti La trama della quarta e penultima stagione de “La Fantastica Signora Maisel”, disponibile su Amazon Prime Video* con 8 nuovi episodi, inizia da dove l’avevamo lasciata: Miriam e Susie ai piedi dell’aereo che avrebbe dovuto portarle in tournée con Shy Baldwin. E da questo evento inaspettato sia Miriam che Susie dovranno ricominciare. Quarta stagione de “La Fantastica Signora Maisel”: i personaggi principali Miriam “Midge” Maisel: finalmente libera o è solo un’illusione? La Signora Maisel della quarta stagione è sicuramente diversa rispetto a quella che abbiamo avuto modo di conoscere durante le stagioni precedenti.Già dai primi minuti dell’ ep.1 notiamo quanto Miriam sia senza filtri e…
Guida: 10 consigli per capelli puliti più a lungo
Tempo di lettura: 4 minuti Benvenuti o bentornati sul blog!Di recente stavo controllando le chiavi di ricerca del blog e ho notato come molte persone arrivino qui cercando un metodo per “mantenere i capelli puliti”. So che gli articoli sulla haircare sono sempre tra i più letti, insieme a quelli sulla skincare, ma non sapevo se ci fosse del materiale sufficiente per farne un articolo, soprattutto dopo “Come lavare i capelli: guida pratica su come fare lo shampoo”.Alla fine ho pensato che fosse interessante raccogliere qui tutti quei piccoli accorgimenti utili a mantenere i capelli puliti più a lungo. 1. Non toccare spesso i capelli Ci sono gesti che a…
Bellezza Lidl: focus brand Cien e recensione prodotti
Tempo di lettura: 2 minuti Eccomi tornata con un nuovo articolo: il focus brand Cien.Nella prima parte vedremo in breve la storia del marchio per poi lasciarvi delle mini recensioni sui prodotti Cien che ho provato, ovviamente troverete il link diretto agli articoli completi presenti già sul blog, proprio come per il focus brand di Yves Rocher. Iniziamo subito con qualche accenno alla storia e alle basi dell’azienda. Cien: bellezza low cost, natura e qualità Cien è la linea low cost venduta dal 2016 dal marchio Lidl all’interno dei propri punti vendita. La linea è composta da prodotti per la bellezza femminile e maschile specifici per diverse esigenze per la…
Yves Rocher: focus brand azienda e recensione prodotti
Tempo di lettura: 4 minuti Bentornati/Benvenuti sul blog, l’articolo di oggi è il brand focus Yves Rocher e recensione prodotti.Ho pensato di raggruppare in un unico articolo le recensioni e le impressioni di tutti i prodotti che ho utilizzato. La storia del brand Yves Rocher, botanico, nato nel 1930 a La Gacilly, ha raccontato di avere avuto l’idea di realizzare in casa cosmetici a base di erbe dopo l’incontro con una curatrice, che gli diede la ricetta per un unguento a base di Ficaria. Fonda l’azienda che porta il suo nome nel 1959 nella sua città di nascita creando coltivazioni di arnica, lavanda e piante per la realizzazione dei suoi…
Punti verdi Yves Rocher: cosa sono e come riconoscerli?
Tempo di lettura: 2 minuti “Cosa sono i punti verdi Yves Rocher?” È una delle frasi con cui le persone raggiungono il blog, ma mi sono resa conto di non avere mai scritto un articolo dedicato a questo. Ho accennato a questi prodotti nell’articolo “Carta Fedeltà Yves Rocher: tutto quello che devi sapere“, senza approfondire l’argomento. Quindi oggi rimedio a questa mancanza. Punti verdi Yves Rocher Cosa sono? I Punti verdi sono i prodotti a cui non viene applicato lo sconto.Anche nel caso voi abbiate la tessera fedeltà, con cui fate la raccolta punti e che vi dà diritto agli sconti presenti sulle cartoline. Neanche in quel caso i prodotti…
Allenarsi a casa: la mia esperienza con Nike Training
Tempo di lettura: 4 minuti Buongiorno!Nell’articolo di oggi vi parlo della mia esperienza con l’app gratuita Nike Training Club NTC, che permette di allenarsi da casa grazie ai tanti allenamenti disponibili. Dopo averla scaricata e dimenticata dopo 2 allenamenti, ho iniziato ad utilizzarla con costanza da ottobre del 2020 fino ad adesso. Cosa è cambiato rispetto a prima? La motivazione.Ammetto di non essere mai stata un’appassionata di fitness e di non avere mai pensato ad iscrivermi in palestra a causa della mia pigrizia, ma di base mancava anche la motivazione ad allenarmi. Nike Training: informazioni generali Come vi accennavo all’inizio dell’articolo, Nike Training è un’app completamente gratuita, che non contiene…
Bullet Journal: grafica dalle raccolte personalizzate ai tracker
Tempo di lettura: 4 minuti Ciao e bentornati sul blog! Siamo arrivati all’ultimo articolo dedicato al libro di Ryder Carroll “Il metodo Bullet Journal” e adesso ci concentreremo sulla grafica.E a fine articolo trovate una piccola sorpresa per voi! Raccolte personalizzate Le raccolte sono degli spazi che dedichiamo a specifiche necessità. Ad esempio: il programma per organizzare una vacanza, un piano per tenere traccia dei risparmi o dell’esercizio fisico. Il consiglio di Carroll è quello di creare delle raccolte (o collection) che ci insegnano qualcosa o che ci permettono di verificare i passi in avanti che abbiamo fatto per raggiungere il nostro obiettivo, in questo modo manteniamo la motivazione e…
Bullet Journal: programma gli obiettivi con esercizi pratici
Tempo di lettura: 5 minuti Benvenuti o bentornati sul blog! Come promesso, ecco la seconda parte dell’articolo sul “sistema” del Bullet Journal in cui parleremo di alcuni esercizi pratici, che ci aiuteranno ad individuare e pianificare i nostri obiettivi.Se vi siete persi la prima parte dell’articolo del “Il metodo Bullet Journal” di Ryder Carroll potete recuperarla qui, mentre a fine capitolo trovate un regalo per voi! Anche questa volta cercherò di essere breve e per rendere tutto più pratico ho inserito degli esempi, spero vi siano utili.Tutti gli esercizi e i metodi hanno lo scopo di aiutarci ad avere maggiore consapevolezza di come spendiamo il nostro tempo e le nostre…
Il sistema del Bullet Journal: aspetti teorici del metodo
Tempo di lettura: 5 minuti Ciao e bentornati sul blog! Questo è il primo articolo del 2021 e quindi ne approfitto per augurarvi buon anno, sperando che questo sarà migliore del precedente. In questo articolo vi parlerò di un argomento che mi piace veramente molto e si lega alla mia passione per gli oggetti di cartoleria. Infatti questa sarà una riflessione sul libro “Il metodo Bullet Journal. Tieni traccia del passato, ordina il presente, progetta il futuro” di Ryder Carroll. Cercherò di essere breve e di descrivervi alcuni degli aspetti che secondo me sono più affascinanti ed interessanti del metodo. Ci tengo tanto a dirvi che l’articolo, così come il…