Gel crema viso Zero Difetti Sebo Végétal Yves Rocher
Tempo di lettura: 3 minuti Benvenuti o bentornati sul blog!Nell’articolo di oggi vi parlo di un prodotto per la skincare: la crema viso Sebo Végétal Gel Crema Zero Difetti di Yves Rocher.* Si tratta di una crema viso che ho utilizzato un po’ di tempo fa e che avevo anche riacquistato 2 volte. Dopo averla finita ho deciso di provare altro. Di recente ho notato che la linea Sebo Végétal è stata riformulata e quindi ho pensato di riacquistarla. È una crema che per la sua texture ho sempre utilizzato durante i mesi più caldi, quando la mia pelle tende ad essere mista, quindi grassa sulla zona T e più…
Maschera per capelli Rigenera e Protegge Pantene Pro V
Tempo di lettura: 3 minuti Benvenuti o bentornati sul blog!Nell’articolo di oggi parliamo della maschera protezione cheratina per capelli Rigenera e Protegge Pantene Pro V.Vista la passata stagione estiva e quindi mare, piscine e capelli legati più spesso e più a lungo, ho pensato che la recensione di una maschera vi sarebbe stata utile. Devo dire che di recente i prodotti Pantene mi stanno dando delle soddisfazioni, in modo particolare l’olio secco Rigenera e Protegge e il balsamo 3 Minuti Miracle, di cui vi ho già parlato, e lo stesso vale per questa maschera. Maschera alla cheratina Pantene Rigenera e Protegge: caratteristiche prodotto Chi segue il blog da un po’…
Yves Rocher: focus brand azienda e recensione prodotti
Tempo di lettura: 4 minuti Bentornati/Benvenuti sul blog, l’articolo di oggi è il brand focus Yves Rocher e recensione prodotti.Ho pensato di raggruppare in un unico articolo le recensioni e le impressioni di tutti i prodotti che ho utilizzato. La storia del brand Yves Rocher, botanico, nato nel 1930 a La Gacilly, ha raccontato di avere avuto l’idea di realizzare in casa cosmetici a base di erbe dopo l’incontro con una curatrice, che gli diede la ricetta per un unguento a base di Ficaria. Fonda l’azienda che porta il suo nome nel 1959 nella sua città di nascita creando coltivazioni di arnica, lavanda e piante per la realizzazione dei suoi…
Balsamo 3 minuti Miracle Pantene capelli lisci effetto seta
Tempo di lettura: 3 minuti Benvenuti o bentornati sul blog!Come vi dicevo nell’articolo sull’olio secco Pantene, da quando tingo i capelli ho iniziato a prendermene più cura, e tra i prodotti che adesso utilizzo con costanza c’è il balsamo e la maschera. Oggi vi parlo della mia esperienza con il balsamo 3 minuti Miracle Pantene nella versione “capelli lisci effetto seta”. Già il nome del prodotto ci suggerisce quanto sia veloce da utilizzare. Balsamo 3 minuti Miracle: caratteristiche generali del prodotto Iniziamo parlando del pack.Il balsamo è contenuto in un flacone in plastica morbida, aspetto molto importante soprattutto quando il prodotto sta per finire e si deve tirare fuori quello…
Blogging: Guida per principianti SEO e scrittura per web
Tempo di lettura: 5 minuti Se hai aperto da poco un blog e non sai cosa è la SEO, ma vuoi imparare a scrivere per il web e fare crescere il tuo sito, continua a leggere questo articolo.Ho creato una breve guida per principianti in cui risponderò ad alcune delle domande sull’ottimizzazione SEO e la scrittura per il web che mi facevo anche io quando ho aperto il mio blog. Come tutti i mezzi di comunicazione, anche la scrittura sul web ha le sue regole. Per rendere i nostri articoli più accessibili ai nostri possibili lettori sui motori di ricerca dobbiamo imparare a scrivere in ottica SEO. Cos’è la SEO?…
Punti verdi Yves Rocher: cosa sono e come riconoscerli?
Tempo di lettura: 2 minuti “Cosa sono i punti verdi Yves Rocher?” È una delle frasi con cui le persone raggiungono il blog, ma mi sono resa conto di non avere mai scritto un articolo dedicato a questo. Ho accennato a questi prodotti nell’articolo “Carta Fedeltà Yves Rocher: tutto quello che devi sapere“, senza approfondire l’argomento. Quindi oggi rimedio a questa mancanza. Punti verdi Yves Rocher Cosa sono? I Punti verdi sono i prodotti a cui non viene applicato lo sconto.Anche nel caso voi abbiate la tessera fedeltà, con cui fate la raccolta punti e che vi dà diritto agli sconti presenti sulle cartoline. Neanche in quel caso i prodotti…
Allenarsi a casa: la mia esperienza con Nike Training
Tempo di lettura: 4 minuti Buongiorno!Nell’articolo di oggi vi parlo della mia esperienza con l’app gratuita Nike Training Club NTC, che permette di allenarsi da casa grazie ai tanti allenamenti disponibili. Dopo averla scaricata e dimenticata dopo 2 allenamenti, ho iniziato ad utilizzarla con costanza da ottobre del 2020 fino ad adesso. Cosa è cambiato rispetto a prima? La motivazione.Ammetto di non essere mai stata un’appassionata di fitness e di non avere mai pensato ad iscrivermi in palestra a causa della mia pigrizia, ma di base mancava anche la motivazione ad allenarmi. Nike Training: informazioni generali Come vi accennavo all’inizio dell’articolo, Nike Training è un’app completamente gratuita, che non contiene…
Bullet Journal: grafica dalle raccolte personalizzate ai tracker
Tempo di lettura: 4 minuti Ciao e bentornati sul blog! Siamo arrivati all’ultimo articolo dedicato al libro di Ryder Carroll “Il metodo Bullet Journal” e adesso ci concentreremo sulla grafica.E a fine articolo trovate una piccola sorpresa per voi! Raccolte personalizzate Le raccolte sono degli spazi che dedichiamo a specifiche necessità. Ad esempio: il programma per organizzare una vacanza, un piano per tenere traccia dei risparmi o dell’esercizio fisico. Il consiglio di Carroll è quello di creare delle raccolte (o collection) che ci insegnano qualcosa o che ci permettono di verificare i passi in avanti che abbiamo fatto per raggiungere il nostro obiettivo, in questo modo manteniamo la motivazione e…
Bullet Journal: programma gli obiettivi con esercizi pratici
Tempo di lettura: 5 minuti Benvenuti o bentornati sul blog! Come promesso, ecco la seconda parte dell’articolo sul “sistema” del Bullet Journal in cui parleremo di alcuni esercizi pratici, che ci aiuteranno ad individuare e pianificare i nostri obiettivi.Se vi siete persi la prima parte dell’articolo del “Il metodo Bullet Journal” di Ryder Carroll potete recuperarla qui, mentre a fine capitolo trovate un regalo per voi! Anche questa volta cercherò di essere breve e per rendere tutto più pratico ho inserito degli esempi, spero vi siano utili.Tutti gli esercizi e i metodi hanno lo scopo di aiutarci ad avere maggiore consapevolezza di come spendiamo il nostro tempo e le nostre…
Il sistema del Bullet Journal: aspetti teorici del metodo
Tempo di lettura: 5 minuti Ciao e bentornati sul blog! Questo è il primo articolo del 2021 e quindi ne approfitto per augurarvi buon anno, sperando che questo sarà migliore del precedente. In questo articolo vi parlerò di un argomento che mi piace veramente molto e si lega alla mia passione per gli oggetti di cartoleria. Infatti questa sarà una riflessione sul libro “Il metodo Bullet Journal. Tieni traccia del passato, ordina il presente, progetta il futuro” di Ryder Carroll. Cercherò di essere breve e di descrivervi alcuni degli aspetti che secondo me sono più affascinanti ed interessanti del metodo. Ci tengo tanto a dirvi che l’articolo, così come il…